Skip to content

Lugano Città del Gusto 2018

13 – 23 settembre 2018
Atrio Palazzo dei Congressi Lugano

Obiettivo:
Promuovere, attraverso un’esposizione gli artigiani che producono oggetti per la tavola e per il settore della ristorazione.

Modalità:
La presentazione avverrà nella situazione reale, ossia con dei tavoli da pranzo sui quali si faranno le composizioni dei diversi artigiani artisti che producono non solo pezzi unici, ma che sono in grado di accettare delle ordinazioni (servizio da…).

Gli artigiani saranno selezionati con questi obiettivi:

Risultati attesi:

1) Diffusione della conoscenza della capacità produttiva degli artigiani del Ticino, ed in particolare degli associati di Aticrea.

2) Creare i contatti per avviare delle commesse con i singoli artigiani.

Settori di attività:

Produzione o riparazione di:

  • Tavoli
  • Sedie
  • Tessuti (tovaglie, tovaglioli, tende)
  • Bicchieri, Bottiglie, Caraffe
  • Piatti, Ciotole, Vasi, Insalatiere, Zuppiere, Salini, Macina pepe, Oliere, ecc…
  • Posate (Mestoli, Coltelli, Taglieri, ecc…)
  • Contenitori per cucina
  • Cesti
  • Tappeti
  • Cuscini

Numero di espositori (circa 10 – 15) a dipendenza dell’integrazione sul tavolo.

Strumenti:
Creazione di un book su carta per tutti i partecipanti.

Presenze:
Si chiede ad ogni partecipante la presenza di almeno 1 serata (secondo un piano da concordare).

Fornitura dei pezzi:
Almeno 3 giorni prima con la codifica e il prezzo per pezzo unico e per serie. Tempi di fornitura. Almeno 4 foto: 1 artigiano, 2 oggetti, 1 laboratorio.

Consegna:
Biglietti da visita eventuali dépliant o book.

Costo di partecipazione:
Per organizzazione evento, allestimento, smontaggio, promozione, presenze durante gli orari di apertura, grafica e stampa opuscolo è fissato un prezzo unico per tutti i 10 giorni. L’ipotesi è di Fr. 100.‐ / 150 .‐

Settori artigianali coinvolti:

  • Vetro
  • Ceramica
  • Tessuti
  • Legno
  • Posate

Partecipazione:
Se si ritiene di poter partecipare coerentemente con gli obiettivi e le modalità di partecipazione elencate, vi preghiamo di comunicarcelo all’indirizzo Email: info@aticrea.ch entro il 13 luglio. A chi si sarà annunciato saranno dati i dettagli organizzativi dell’ evento.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Torna su