Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2024
Data: dal 22 al 24 marzo
Luogo
In tutto il Ticino per la visita dei laboratori degli artigiani artisti che partecipano all’evento nazionale.
Le visite sono su appuntamento gestite dalla piattaforma di prenotazione di Aticrea booking.aticrea.ch
Postazione di promozione, coordinamento delle visite ed esposizione di opere dei partecipanti presso Municipio di Riva San Vitale
Aperta delle 10 alle 18
Obiettivo
Obiettivo delle giornate europee dei mestieri d’arte è far conoscere e valorizzare le professioni e gli operatori di questo ancora poco conosciuto settore culturale e professionale, mettendo in luce le conoscenze e competenze presenti nel territorio.
Condizioni
La manifestazione é aperta a tutti gli artigiani e artigiane presenti sul territorio ticinese e per tutti verrà fatta la medesima promozione.
Questa nuova edizione delle GEMA, come consuetudine, sarà composta da due momenti, ossia:
- la visita ai laboratori artigiani, da prenotare tramite booking.aticrea.ch
- la manifestazione di promozione dell’evento che quest’anno é prevista a Riva San Vitale nella sala esposizioni del municipio e nel patio dell’entrata.
Partner
Sono, a diverso titolo, partner della manifestazione:
- Dipartimento federale della cultura
- Associazione Svizzera mestieri d’arte
- Dipartimento dell’educazione della cultura e dello sport
- Divisione dell’orientamento professionale
- Città dei mestieri
- Centro industrie artistiche CSIA
- Comune di Riva San Vitale
- Banca Stato
- Ami Group
- Diversi sostenitori
Modalità
Presso la sede espositiva verrà organizzato:
- un infopoint dove i visitatori troveranno le informazioni inerenti i laboratori aperti, la possibilità di iscriversi alle visite e del materiale informativo messo a disposizione degli artigiani.
- verranno esposte alcune opere degli artigiani artisti partecipanti alla manifestazione.
Gli artigiani che desiderano partecipare alle GEMA dovranno figurare sulla piattaforma booking.aticrea.ch in modo da gestire le prenotazioni in modo ottimale.
Criteri di selezione e iscrizione
Per la valutazione e la scelta dei partecipanti faranno stato i criteri dell’Associazione Svizzera dei Mestieri d’Arte ASMA.
Le iscrizioni alle GEMA vanno fatte compilando l’apposito formulario da ritornare tramite mail a info@aticrea.ch entro il 5 febbraio 2024.
Seguirà il programma dettagliato per orari, allestimento, consegna delle opere da esporre.
Per qualsiasi ulteriore informazione, potete contattarci tramite mail all’indirizzo info@aticrea.ch
Costi
La quota di partecipazione, a parziale copertura dei costi, è stata fissata in Fr. 100.– per i soci e Fr. 170.– per i non soci di ATICREA.
> Scarica il formulario d’iscrizione
> Scarica le istruzioni per l’invio del materiale