![](https://i0.wp.com/www.aticrea.ch/wp-content/uploads/2018/11/Gema-2019-1.jpg?fit=980%2C474&ssl=1)
Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2019
Inaugurate in Francia nel 2002, le Giornate dei Mestieri d’Arte hanno dapprima avuto cadenza biennale, nel 2011 sono diventate annuali e nel 2012 si sono estese a livello europeo. Con 19 Paesi partecipanti e 1,2 milioni di visitatori nel 2017, questa manifestazione è diventata il principale evento internazionale dedicato ai mestieri d’arte.
Le Giornate mirano a valorizzare le preziose abilità sviluppate nel corso dei secoli quanto a concezione, creazione, manutenzione e restauro di manufatti d’artigianato. Nel corso di un fine settimana di aprile, il grande pubblico è invitato a un incontro con gli artigiani dell’arte nel luogo in cui essi danno vita alle loro creazioni.
La Svizzera partecipa alle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte sin dal 2012 grazie all’iniziativa della città di Ginevra, cui hanno fatto seguito nel 2014 il Canton Vaud, il Canton Giura e il Canton Ginevra nel 2015 e, da quest’anno, il Canton Neuchâtel.
I contatti in corso con altri cantoni e diversi gruppi di professionisti fanno presagire uno sviluppo su scala nazionale preceduto da altri tre cantoni in via di eventuale aggregazione al movimento.
ATICREA e le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte: a Lugano il 5 – 6 – 7 aprile 2019
Dal 5 al 7 aprile 2019, 37 laboratori vi aspettano per la 2a Edizione delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte. Sparsi in tutto il Ticino, gli artigiani apriranno i loro laboratori per delle visite guidate. Inoltre, presso l’Ex Macello di Lugano in Viale Cassarate 8, vi sarà un’esposizione interamente dedicata alla musica. Artigiani, musicisti, filmati e molto altro per scoprire tutto quello che è legato all’ambito musicale.
Maggiori informazioni ed iscrizioni alle visite guidate sul sito dei Mètiers d’Art Suisse: https://metiersdart.ch/it_CH/gma/programma/jema-2019-tessin
Care Artigiane,
Cari Artigiani,
stiamo lavorando per voi all’organizzazione delle seconde Giornate dei mestieri d’arte in Ticino, giornate che avranno luogo dal 5 al 7 aprile 2019.
Vista la mole di lavoro che ci attende abbiamo bisogno della vostra iscrizione fin d’ora. Vi chiediamo quindi di ritornarci i formulari d’iscrizione, completati in ogni punto, entro i termini stabiliti.
La manifestazione, come già lo scorso anno, sarà suddivisa in tre parti:
1. I laboratori aperti. Tutti gli artigiani, di qualsiasi settore, possono porre la loro partecipazione e aprire il loro atelier su prenotazione. Sarete voi a stabilire gli orari, il numero massimo di visitatori ed eventuali altre indicazioni. Per ragioni organizzative i posti saranno limitati a 40 partecipanti.
2. La mostra, con laboratori dimostrativi, presso l’ex Macello di Lugano. Abbiamo pensato di cambiare ogni anno il tema di questo evento: quest’anno sarà dedicato ai Mestieri d’arte inerenti la musica, quindi tutto o quasi, quello che concerne la creazione e la manutenzione di strumenti musicali.
3. Vi sarà, in questa sede, la possibilità per alcuni artisti di appendere le loro creazioni alle pareti, a condizione che siano inerenti al tema della musica.
Vi chiediamo di inoltrare i formulari d’iscrizione entro il 20 novembre 2018 a info@aticrea.ch.
Ci sembra utile un incontro per meglio spiegare l’evento e, sopratutto, per rispondere alle vostre domande. Per questo abbiamo fissato un momento conviviale giovedì 15 novembre 2018 ore 18.30 presso il Ristorante Domino ad Agno. Per favore confermateci la vostra presenza con una email ad info@aticrea.ch entro il 12 novembre 2018.
In allegato trovate i formulari per l’iscrizione e le principali indicazioni e spiegazioni.
Cordiali saluti e buon lavoro a tutti. A presto.
Franziska