Skip to content
Giornate Europee dei Mestieri d'Arte-Aticrea-20-22-Aprile-2018-Lugano

Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2018

Inaugurate in Francia nel 2002, le Giornate dei Mestieri d’Arte hanno dapprima avuto cadenza biennale, nel 2011 sono diventate annuali e nel 2012 si sono estese a livello europeo. Con 19 Paesi partecipanti e 1,2 milioni di visitatori nel 2017, questa manifestazione è diventata il principale evento internazionale dedicato ai mestieri d’arte.

Le Giornate mirano a valorizzare le preziose abilità sviluppate nel corso dei secoli quanto a concezione, creazione, manutenzione e restauro di manufatti d’artigianato. Nel corso di un fine settimana di aprile, il grande pubblico è invitato a un incontro con gli artigiani dell’arte nel luogo in cui essi danno vita alle loro creazioni.

La Svizzera partecipa alle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte sin dal 2012 grazie all’iniziativa della città di Ginevra, cui hanno fatto seguito nel 2014 il Canton Vaud, il Canton Giura e il Canton Ginevra nel 2015 e, da quest’anno, il Canton Neuchâtel.

I contatti in corso con altri cantoni e diversi gruppi di professionisti fanno presagire uno sviluppo su scala nazionale preceduto da altri tre cantoni in via di eventuale aggregazione al movimento.

ATICREA e le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte: a Lugano il 20 – 21 – 22 aprile 2018

Il progetto intende usufruire dell’esperienza dell’associazione nazionale dei mestieri d’arte che organizza gli stessi eventi in diverse città della Svizzera. Tre sono le modalità di animazione:

1) l’organizzazione di visite ai laboratori degli artigiani organizzate con la prenotazione obbligatoria sulla piattaforma nazionale.

2) l’organizzazione di un centro di riferimento presso l’Ex Macello di Lugano nel quale troveranno posto:

a. I servizi di informazione su tutti gli artigiani partecipanti all’evento (biglietti da visita , prospetti, piattaforma di prenotazione).
b. La piattaforma di prenotazione delle visite.
c. Uno spazio espositivo pensato in particolare per gli artigiani che non possono organizzare delle visite nei loro laboratori.

3) Incontri e dibattiti:
a. Una serie di incontri presso il Centro Industrie Artistiche e presso l’Ex Macello sui temi di interesse del settore artigianale.
b. Artigianato e nuove tecnologie.
c. Artigianato e Benessere.
d. Artigianato ed innovazione.
e. Artigianato e turismo.

Programma

Visita ai Laboratori / Ateliers

Durante le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte sarà possibile visitare 33 diversi laboratori e il centro espositivo presso l’Ex Macello di Lugano con la possibilità di partecipare agli incontri. Le visite ai laboratori sono gratuite e devono essere prenotate. Tramite il link sopra si accede al sito web ufficiale con la mappa che presenta i vari laboratori/artigiani, cliccando sul punto si apre la scheda e ci si può iscrivere tramite il link dedicato.

Documenti utili

Per favore ritornare i moduli di adesione compilati e firmati possibilmente via Email all’indirizzo: info@aticrea.ch

Stampa e Media

Articolo del Corriere del Ticino – 29.03.2018: “Mostra e dibattiti per tre giorni all’ex Macello”

Articolo del Corriere del Ticino – 16.04.2018: “Antichi saperi al’Ex Macello”

RSI Radiotelevisione Svizzera – LA2. Mercoledì 18 aprile, ore 18:35: “Professione Artigiano”

RSI Radiotelevisione Svizzera – Rete Tre. Giovedì 19 aprile 2018, ore 16.00: “Vita da artigiano”

RSI Radiotelevisione Svizzera – Rete Uno. In diretta dall’Ex Macello di Lugano, dalle 14:00 alle 16:00: “Giornate Europee dei Mestieri d’Arte”

Torna su