La sezione Formazione di Aticrea accoglie gli associati nell’ambito dell’Associazione ticinese artigiani artisti, dedicata alla promozione e allo sviluppo dell’artigianato, dell’arte e dell’artigianato artistico. In conformità alla nostra missione di sostenere i membri e favorire lo scambio culturale nel settore, Aticrea si dedica attivamente all’organizzazione di programmi di formazione, con particolare attenzione al digitale.
Tra i progetti di rilievo figura il corso COMEDIA, sviluppato in collaborazione con la CSIA e dedicato agli associati. Questo corso era finalizzato ad affiancare i membri nei nuovi canali di comunicazione digitale e nell’affrontare la transizione tecnologica. Riteniamo che sia essenziale che i nostri membri siano al passo con le ultime tendenze digitali, e il progetto COMEDIA ha rappresenta la nostra risposta concreta a questa esigenza.
Il nostro impegno per la formazione si estende oltre, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente l’offerta di corsi di formazione per migliorare le competenze e la conoscenza nel settore. La visione di Aticrea è quella di organizzare corsi che formino i maestri d’arte del futuro, contribuendo alla crescita continua della maestria tradizionale e integrando le nuove competenze richieste dall’innovazione contemporanea.
Aticrea collabora strettamente con diverse istituzioni, tra cui il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, la Città dei Mestieri della Svizzera Italiana, l’ufficio di orientamento professionale, la CSIA e molte altre. Queste collaborazioni ci consentono di offrire programmi di formazione completi e all’avanguardia, garantendo che i nostri membri siano sempre al centro delle opportunità di apprendimento.
Unisciti a noi nel percorso di crescita e sviluppo professionale. Aticrea è qui per guidarti nel mondo digitale, sostenendo la tua passione per l’arte e l’artigianato ticinese, e promuovendo l’eccellenza nella tua maestria.
Al momento non ci sono annunci.