
Ceramisti
« L’oggetto dell’arte non è riprodurre la realtà, ma creare una realtà della stessa intensità (A. Giacometti) »
Dopo la formazione professionale presso la bottega di un noto scultore ceramista ligure, nel 1982 i due coniugi Raffaella e Gian Luigi Costa aprono il loro atelier a Gandria. Lui lavorando al tornio e lei occupandosi della decorazione, hanno saputo rinnovarsi, mantenendo sempre intatta la passione per l’oggetto foggiato interamente a mano. Spaziando dalla maiolica al grès e ultimamente anche alla porcellana e usando tecniche diverse oltre al tornio come il colaggio, lo stampo e il terzo fuoco, trasformano la tradizione in modernità.
« Trovare il bello per noi è come un memento della creazione: nella routine, con il lavorio della mente e delle mani, riscopriamo sempre più in profondità la bellezza della realtà. »
Nell’ampia scelta della loro esposizione (si va dall’oggettistica ai servizi da tavola, dal portaombrelli ai gioielli) hanno sempre salvaguardato le forme tradizionali come il tazzino e il boccalino rossoblu accanto ai pezzi d’arte unici come le icone incise a più piani, i crocefissi, i bassorilievi e le sculture. Cercare di soddisfare le sempre più variegate esigenze della clientela é per loro stimolo a nuove sperimentazioni e intuizioni. Numerose le mostre e le collaborazioni con architetti e artisti.
Terra
Ceramisti
Formazione professionale, specializzazione
Socio attivo / Professionista