
GEMA 2025: l’appuntamento si rinnova
Dal 28 marzo al 4 aprile si ripresenta l’appuntamento con le GEMA, le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, un’opportunità per scoprire il mondo artigiano: una realtà molto presente sul nostro territorio di cui spesso non ci rendiamo conto.
Si rinnova così l’occasione di visitare gli artigiani e artisti, che sono pronti ad accogliervi con spiegazioni, dimostrazioni e, perché no, darvi la possibilità di provare nei loro laboratori per offrire nel concreto uno scorcio del mondo artigiano.
In occasione delle GEMA, diverse scuole professionali aprono le loro porte ai giovani, accompagnati dalle loro famiglie, che stanno scegliendo il loro futuro professionale: approfittatene!
Molte sono le professioni che compongono il mondo dell’artigianato e molteplici le possibilità di formazione in questo ambito: dall’apprendistato su su, tappa per tappa, fino alla formazione universitaria.
Per facilitare questi contatti abbiamo deciso di estendere la durata delle GEMA
ad una settimana.
Le visite sono da prenotare su www.booking.aticrea.ch dove trovate tutte le proposte in dettaglio.
Vi attendiamo numerosi nei nostri atelier.
Franziska Brenni-Zoppi
Presidente Aticrea
Scuole partecipanti alle GEMA
- CFP – Centro Formazione Professionale SSIC TI, (professioni di Metalcostruttore –attività con la forgia– e di Muratore –attività con la pietra naturale–)
- CSIA – Centro Scolastico Industrie Artistiche (dipartimento design e dipartimento comunicazione digitale)
- SUPSI, corso di laurea in conservazione e restauro
- SAMS – Scuola d’Arti e Mestieri della Sartoria di Lugano

Riflessioni di vetro: dialogo tra attori e innovatori dell’industria vetraria

Riscoprite l’antico mondo del ferro battuto e della pietra naturale
WORKSHOP e DIMOSTRAZIONI il 28 e 29 marzo a Gordola
Laboratorio forgia
Laboratorio fabbrio maniscalco
Laboratorio pietra naturale

Posa di un selciato
Dimostrazione 29 e 30 marzo a Gordola
Visita del cantiere tutti i giorni previo appuntamento
Corso di formazione per la posa di un selciato (29-30 marzo)
Visita al cantiere: dal 28.3 al 4.4

Nuova vita a vestiti e tessuti
Visita guidata dell’Atelier con la possibilità di realizzare dei piccoli accessori con materiale proveniente da abbigliamento in disuso. (Esperti o principianti).

Design di Prodotto
Design Visivo

Centro professionale tecnico del settore tessile, Lugano
Visita all’istituto 1° e 4 aprile
Scuola d’arti e mestieri della sartoria (SAMS)

Visita all’atelier per scoprire il mondo della conservazione dei beni culturali
Dimostrazione/visita 27-28-29.3 ore 14.00 – 17.00
La visita permetterà di scoprire come si diventa conservatori restauratori, vedere studenti e docenti al lavoro nello studio delle tecniche artistiche storiche e nella conservazione di opere del nostro patrimonio culturale.